Carla e la crescita personale
- radicatenelcorpo
- 9 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Anni di lavoro a contatto con donne, ascoltando le loro storie, paure, sogni e desideri mi hanno portata a maturare la convinzione che un percorso di crescita personale per le donne non può prescindere dalla consapevolezza del proprio ruolo di genere nella società. Questo significa esplorare come l'ambiente – famiglia, società, scuola, cultura – abbia plasmato il nostro modo di essere, di pensare e di percepirci.
Essere donne è una caratteristica essenziale della nostra identità: portiamo con noi una specificità fisiologica, una storia collettiva e un bagaglio culturale che influiscono profondamente sul nostro sviluppo interiore.
L'incontro con Milena Bedin e il suo approccio al “counseling per donne” è stato illuminante, perché si integra ottimamente con ciò che avevo intuito e vissuto nella mia pratica. Il suo metodo è un invito a partire da noi stesse, dalla nostra biologia unica, ma anche dalla nostra comune storia ancestrale per riscoprire e riconnetterci con le energie che ci abitano: quelle cicliche, creative, trasformative.
Per me, questo è il vero significato di un percorso di crescita personale: riconoscere chi siamo, accettare ciò che ci ha influenzate e lavorare per tornare alla nostra essenza autentica e libera.
Carla

Comments