Il nostro corpo è un universo in continua trasformazione
- radicatenelcorpo
- 28 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 feb
Ogni fase – la scoperta della pubertà, la potenza della maturità, la saggezza della menopausa – ha una sua bellezza e un suo significato. Eppure, troppo spesso la società sceglie di ignorare o sminuire questi passaggi.
La pubertà viene ridotta a un tabù, la maturità sessuale viene ipersessualizzata o censurata, la menopausa è vista come il tramonto della femminilità e della vecchiaia non ne parliamo. È come se il valore della donna si esaurisse quando non rientra più nei ruoli di "giovane desiderabile" o "madre sacrificante".
𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨 crea un'alternativa questa narrazione. Il corpo femminile non è un contenitore di ruoli prestabiliti: è un luogo sacro, che racconta storie, lotte, trasformazioni e cicli.
Riconnettersi al proprio corpo significa 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚, onorare la forza del menarca, abbracciare il potere della maturità e celebrare la saggezza della vecchiaia. È un atto rivoluzionario, un modo per uscire dalle gabbie degli stereotipi e tornare a essere, semplicemente, noi stesse.
[𝐹𝑟𝑖𝑑𝑎 𝐾𝑎ℎ𝑙𝑜 - 𝐴𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑝𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖̀ - 1940]

Commenti