Il 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐮𝐚𝐥𝐞 è un viaggio che segue i ritmi della natura, della luna e delle nostre energie interiori
- radicatenelcorpo
- 25 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Il 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐮𝐚𝐥𝐞 è un viaggio che segue i ritmi della natura, della luna e delle nostre energie interiori. Osservarlo e comprenderlo significa entrare in sintonia con noi stesse, accogliendo le diverse fasi senza forzarci a essere sempre uguali.
La 𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è il momento del silenzio e del riposo, come la luna nuova e l’inverno. L’energia si abbassa, il corpo chiede lentezza, raccoglimento. È il tempo dell’introspezione, di lasciare andare e di ascoltare profondamente ciò che si muove dentro.
Con la fase 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐨𝐯𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, qualcosa si risveglia. È come la luna crescente e la primavera: l’energia torna a salire, la mente è più lucida, il desiderio di fare e di esplorare si fa sentire. È un buon momento per iniziare nuovi progetti, per aprirsi al mondo con curiosità.
L’𝐨𝐯𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è il picco dell’energia, la luna piena, l’estate. Ci sentiamo espansive, comunicative, magnetiche. È la fase della massima apertura, del desiderio di connessione, di esprimere ciò che siamo con forza e sicurezza.
Poi arriva la 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐞𝐬𝐭𝐫𝐮𝐚𝐥𝐞 e tutto lentamente cambia. Come la luna calante e l’autunno, l’energia inizia a ritirarsi verso l’interno. Diventiamo più selettive, più sensibili. È il momento di chiudere ciò che non serve più, di ascoltare il corpo che ci invita a rallentare e a prenderci cura di noi stesse in modo più profondo.
Di questo e di altro ancora tratteremo 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 presso 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐫𝐚𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 a 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 nel secondo incontro di 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨 attraverso il counseling biogestaltico, Danceling®, la consapevolezza ciclica e la Soul Art.

Commenti